Un bacio per costruire… scoop!

 La visita di Meloni a Trump e il delirio mediatico

“Dammi uno spunto e la mia immaginazione esploderà di notizie”: parafrasando Louis Armstrong (A Kiss to build a dream on), sembra essere questo il mantra dei media di fronte alla recente visita di Giorgia Meloni a Donald Trump. Un evento che, nella realtà, pare più misterioso di un episodio di X-Files ma che, secondo alcuni giornali, è stato ricostruito con l’entusiasmo di un romanziere sotto scadenza.

Meloni vola in Florida, Trump la accoglie come si farebbe con una vecchia amica che porta un ottimo vino, e alcuni giornali esplodono in ipotesi degne di un film di fantapolitica. “Ha preso d’assalto l’Europa!”, gridano i titoli, facendo riferimento a una esclamazione di Trump. “Dialoghi segreti sul caso Sala!”, sussurrano le fonti. Nel frattempo, nella realtà parallela, Meloni e Trump si scambiano i soliti convenevoli, salgono al piano di sopra per conversare un’ora e mezza e guardano un documentario sul presunto “furto” elettorale del 2020. Un evento ufficiale degno di un cineforum di quartiere.

Ma alcuni media non si accontentano. Perché riportare i fatti quando puoi approntare un’intera serie Netflix? Dalla rassegna stampa internazionale emergono particolari inediti, fonti misteriose che rivelano dialoghi che nemmeno gli interessati saprebbero riconoscere. È così che nascono le “notizie”: un pizzico di realtà, una spruzzata di fantasia e voilà, la pozione magica per vendere copie.

Non c’è limite all’immaginazione: se volessimo esagerare anche noi, potremmo titolare così il resoconto della giornata: “Meloni vola in Florida per la première di Eastman: red carpet e popcorn inclusi!”. Sembra assurdo? Certo, ma almeno non ci prendiamo sul serio. E forse è proprio quello che, con rispetto parlando, manca a certa stampa.

Redazione

 

Foto Armstrong: This file is made available under the Creative Commons CC0 1.0 Universal Public Domain Dedication.

Foto Trump: Estratto filmato RAI News 24 HD

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

NOTIZIE CORRELATE

Vedi anche

                  … detto da Donatella Cinelli Colombini a Firenze     Donatella.

    Il mondo bislacco! Più che “Il mondo al contrario” noi lo definiremmo “Il mondo bislacco”. Lo zar Putin.

L’Italia dello sci alpino brilla in Coppa del Mondo con due splendidi terzi posti. Luca De Aliprandini conquista il podio.