Speciale IOSONOVULNERABILE

VulnerarTe Magazine, nell’ambito della ricerca transdisciplinare non profit ‘iosonovulnerabile‘,

è riconosciuto tra le eccellenze delle Buone Pratiche Culturali della Regione Lazio – Direzione Regionale Cultura, Politiche Giovanili e della Famiglia, Pari opportunità, Servizio Civile.

NEWSLETTER 5/2024 Speciale IOSONOVULNERABILE

Cari lettori,

VulnerarTe Magazine, in qualità di Magazine Project di ‘IOSONOVULNERABILE, fallire è una conquista – arte è amare l’errore’, vi presenta gli approfondimenti di questo progetto trasdisciplinare, con le interviste esclusive a tutti i protagonisti.

IOSONOVULNERABILE-IL PROGETTO

IOSONOVULNERABILE, fallire è una conquista – arte è amare l’errore
di Roberta Melasecca

In occasione dell’evento ‘IOSONOVULNERABILE, fallire è una conquista – arte è amare l’errore’, il magazine propone articoli che ampliano i temi in discussione, presenta tutti i protagonisti – artisti e giovani creativi – mediante un dialogo esteso ed organico, nonché tutti i responsabili istituzionali che supportano l’iniziativa.

Leggi su VulnerarTe

LE INTERVISTE

Intervista al curatore, Sergio Mario Illuminato: Riflessioni sulla Vulnerabilità e l’Autenticità.

Leggi su VulnerarTe

LE INTERVISTE

Intervista a Marco Maria Cerbo, Capo dell’Unità per il coordinamento degli Istituti italiani di cultura – di Roberta Melasecca

Intervista a Marco Maria Cerbo, Capo dell’Unità per il coordinamento degli Istituti italiani di cultura – Direzione Generale per la diplomazia pubblica e culturale del Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale: Arte, Vulnerabilità e Diplomazia Culturale.

Leggi su VulnerarTe

LE INTERVISTE

Intervista ad Antonio Calbi, Direttore Istituto Italiano di Cultura di Parigi
di Roberta Melasecca

Intervista ad Antonio Calbi, Direttore Istituto Italiano di Cultura di Parigi: Cultura, Vulnerabilità e Inclusione a Parigi.

Leggi su VulnerarTe

LE INTERVISTE

Intervista a Pierluigi Sanna, Vicesindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale – di Roberta Melasecca

Intervista a Pierluigi Sanna, Vicesindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale: la Visione di Città Metropolitana.

Leggi su VulnerarTe

LE INTERVISTE

Intervista a Alessandra Maria Porfidia, Direttrice Scuola di Scultura Accademia di Belle Arti di Roma – di Roberta Melasecca

Intervista a Alessandra Maria Porfidia, Direttrice della Scuola di Scultura dell’Accademia di Belle Arti di Roma: l’installazione Jonchets, o Sciangai realizzata dalle giovani artiste dell’Accademia.

Leggi su VulnerarTe

LE INTERVISTE

Intervista a Giulio Casini, psicologo del cinema, dell’arte e della musica
di Roberta Melasecca

Intervista a Giulio Casini, psicologo del cinema, dell’arte e della musica: introduzione al cortometraggio Vulnerare.

Leggi su VulnerarTe

LE INTERVISTE

Intervista a Roberta Melasecca, curatrice e scrittrice
di Roberta Melasecca

Intervista a Roberta Melasecca, curatrice e scrittrice: l’Arte e la Realtà.

Leggi su VulnerarTe

LE INTERVISTE

Intervista a Rosa Maria Zito, fotografa e scenografa
di Roberta Melasecca

Intervista a Rosa Maria Zito, fotografa e scenografa: il progetto fotografico Terre Rare.
Leggi su VulnerarTe

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

NOTIZIE CORRELATE

Vedi anche

La caduta del governo Barnier, il più breve nella storia della Quinta Repubblica, segna un momento di straordinaria turbolenza per.

Scrocconi, sanguisughe, odiosi e chi più ne ha più ne metta. Ecco come ci definisce il presidente-dittatore Donald Trump. Un.

Parigi 2024, Mattarella: ‘Sport italiano eccellente’ Le atlete e gli atleti olimpici e paralimpici ricevuti dal capo dello Stato per.