Michela Bertelloni nuovo presidente Commissione Controllo Cava Fornace

Montignoso: Michela Bertelloni eletta presidente della Commissione di Controllo su Cava Fornace

MONTIGNOSO – Michela Bertelloni, capogruppo della Lega in Consiglio Comunale a Montignoso e responsabile regionale del Dipartimento Attività Produttive della Lega Toscana, è la nuova presidente della Commissione di Controllo su Cava Fornace. La sua elezione si è resa necessaria dopo il passaggio della consigliera Berti alla maggioranza, poiché la presidenza delle commissioni di vigilanza spetta all’opposizione.

Durante la prima riunione della Commissione, svoltasi giovedì pomeriggio, tutti i capigruppo hanno trovato un accordo unanime sul nome di Bertelloni. Un segnale di compattezza che conferma l’importanza del ruolo di controllo sull’operato della discarica di Cava Fornace, una questione di grande rilevanza per il territorio.

“Ringrazio i colleghi di minoranza per aver proposto la mia candidatura e gli altri capigruppo per averla condivisa – ha dichiarato la neoeletta presidente –. Desidero inoltre esprimere la mia gratitudine alla consigliera Berti per il lavoro svolto fino ad oggi. Il nostro territorio e i cittadini stanno attraversando quello che probabilmente è il momento più critico dall’apertura della discarica. Per questo motivo, ci metteremo subito al lavoro per fare il punto della situazione, contando sulla preziosa collaborazione della nostra segretaria, la dottoressa Vietina”.

Bertelloni ha infine sottolineato la necessità di rafforzare il monitoraggio della discarica e di garantire trasparenza nelle operazioni, ribadendo la sua volontà di mantenere un dialogo costante con i comitati cittadini e le associazioni locali. “Ascoltare le istanze della comunità e coinvolgere attivamente chi vuole dare un contributo sarà fondamentale per affrontare al meglio le problematiche legate alla discarica e individuare possibili soluzioni”.

L’elezione di Bertelloni arriva in un momento di crescente attenzione sulla gestione dei rifiuti e dell’impatto ambientale di Cava Fornace, con residenti e associazioni che chiedono maggiori garanzie sulla sicurezza e sostenibilità del sito.

Fonte foto: https://www.voceapuana.com/

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

NOTIZIE CORRELATE

Vedi anche

In occasione della giornata dedicata all’intellettuale e politico sulmonese, sono state consegnati i riconoscimenti per l’iniziativa “Radici e territorio” Cultura,.

Mentre a Roma si discute, Cartagine brucia. Un detto antico, ma quanto mai attuale di fronte all’ennesima dimostrazione delle difficoltà.

Parigi 2024, Mattarella: ‘Sport italiano eccellente’ Le atlete e gli atleti olimpici e paralimpici ricevuti dal capo dello Stato per.