Può essere considerato sicuro un PAESE che per vivere democraticamente e in libertà ha bisogno, unico esempio al mondo, di :
una legislazione speciale antiterrorismo;
una legislazione speciale antimafia;
una legislazione speciale anticorruzione;
di tribunali speciali di prevenzione della criminalità organizzata ;
di Organismi politici,sia centrali che regionali, Commissioni ANTIMAFIA, che vigilino sui territori di competenza;
di Autorità Centrali di coordinamento della lotta alla mafia, al terrorismo ed alla corruzione?
Un Paese dove ci sono 5 milioni di poveri e 5 milioni di immigrati?
Dove ci sono almeno 1 milione di immigrati irregolari che circolano allo sbando e sono preda di organizzazioni criminali che assicurano loro da vivere spacciando droga?
Un Paese dove su sessantamila carcerati almeno la metà sono immigrati?
Mi domando allora:
Se la Corte di giustizia dell’Unione europea (CGUE) vieta agli Stati aderenti il rimpatrio di immigrati irregolari verso paesi INSICURI, non dovrebbe prima vietare alle ONG di portarli in PAESI INSICURI ?
Ed esiste,oggi in Europa, un Paese più insicuro dell’ ITALIA ?
di Ninni Speranza