Brindisi alla Giustizia: Tra Legge, Buonsenso e la Formula Magica dell’Assoluzione

Tutti esultano, chi più e chi meno, ma esultano. È la notizia del giorno, e inizialmente avremmo voluto mantenere un rispettoso silenzio. Perché? Per rispetto della Giustizia, quella con la “G” maiuscola: ancora viva, integra, e – nonostante qualche eccezione – non contaminata.

La sentenza del Tribunale di Palermo dopo otto ore di Camera di consiglio ha sancito un principio fondamentale: difendere i confini della Patria non è reato. Un verdetto che non solo celebra la legge, ma rafforza il senso innato di giustizia che ognuno di noi porta nel cuore, quel richiamo alla rettitudine e all’onestà che ci guida nei confronti degli altri.

I famosi precetti ulpianei – honeste vivere, alterum non laedere, suum cuique tribuere – rimangono saldi, sia nel diritto scritto che in quello non codificato. E oggi, con l’assoluzione di Matteo Salvini con la magica formula “il fatto non sussiste”, possiamo dire che Giustizia istituzionalizzata e Giustizia naturale hanno fatto il loro lavoro.

Non è solo una vittoria legale, ma anche un punto a favore della fiducia dei cittadini nel sistema giudiziario, spesso messo sotto accusa. Questa volta brindiamo: alla Giustizia, alla Legge, e al vicepresidente Salvini.

Giuseppe Arnò

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

NOTIZIE CORRELATE

Vedi anche

In occasione della giornata dedicata all’intellettuale e politico sulmonese, sono state consegnati i riconoscimenti per l’iniziativa “Radici e territorio” Cultura,.

  Diciamocelo chiaro e tondo: quando si parla di cibo, l’Italia gioca in un campionato tutto suo. Dalla carbonara all’ossobuco,.

Lucia Galli 22 Novembre 2024 – 05:00 Ora Arianna pattina pure su pista lunga Arianna Fontana   Fonte: https://www.ilgiornale.it/news/sport/stagione-fontana-alza-lasticella-2401438.html  .