VR – 126ª Fieracavalli, presenti Zaia e Lollobrigida

Donald Trump pericolo per la democrazia? La risposta di Luca Zaia

 

 

Luca Zaia

Il 7 novembre s’è tenuta a Verona l’apertura della 126^ Fieracavalli. Il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, ha accolto per l’inaugurazione il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida ed il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia.

Ho avuto l’occasione di chiedere un commento a Luca Zaia riguardo al tema di tendenza, ovvero la vittoria del 47^ presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump ed ai relativi commenti critici sul tycoon, voci che insistono con parole come “guerrafondaio” (nonostante sia stato l’unico inquilino della Casa Bianca a non aver fatto scatenare alcun conflitto durante il suo primo mandato) o quale pericolo per il mondo e la stessa democrazia.

«Guardi, io mi riferisco soltanto ai fatti – ha detto Zaia – I cittadini americani hanno votato Donald Trump riuscendo a sdoganare quella sua campagna del 2016. Questa volta il voto popolare è arrivato a lui, 5 milioni di voti in più rispetto a Kamala la dice lunga….»

   «Trump ha fatto tutta la sua campagna dicendo no alla guerra e sì alla pace – s’è detto convinto il presidente del Veneto – affermando che quando è stato presidente non ha incentivato nessuna guerra. Penso che i democratici abbiamo perso su questo fronte. Va riconosciuto il loro demerito per non aver chiuso delle questioni importanti come quella dell’Ucraina».

Ho voluto saggiare, poi, il suo pensiero sulla rottura tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ed il Pd della segretaria Elly Schlein.

D – Come pensa possa evolversi questa situazione del terzo mandato?

   R – Si parla d’una legge che noi abbiamo già fatto. Ho subito adeguato la legge regionale a quella nazionale che prevede il blocco dei mandati a due. Avendolo fatto durante il mio primo mandato nel 2013, risultava che potevo fare solo altri due mandati dopo l’adozione e, quindi, sono alla fine del mio terzo mandato.

   D – Quindi?

RDovesse passare quanto vuole la Regione Campania, si aprirebbe un nuovo scenario. Cioè, De Luca potrebbe fare altri due mandati oltre a quelli che ha già espletato. Solo che lui non ne ha fatto uno come me, ne ha fatti due perciò arriverebbe a quattro e, quindi, non passerebbe al terzo mandato ma al quarto.

 

Intervista e foto di

Alessandro Beccalossi

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

NOTIZIE CORRELATE

Vedi anche

  Capperi, l’eterna poesia dei ritardi ferroviari! Nulla racconta meglio l’identità di un Paese quanto un treno che non arriva.

Europa, svegliati o resta spettatrice: tra Trump, draghi cinesi e poker geopolitico Zelensky scopre che il suo futuro dipende da.

Inarrestabile Luna Rossa: domina la francese Orient Express e vola in semifinale Luna Rossa conquista il quinto punto sui francesi.